Fabio Mazzeo ha ideato insieme all’artista Silvia Iorio il premio “De Siderium”, opera concepita per i progetti vincitori del Premio CULTURA + IMPRESA 2016. Questa iniziativa, tenutasi il 24 maggio 2017 a Milano presso la Fondazione Feltrinelli, rappresenta il più importante appuntamento italiano dedicato alle Sponsorizzazioni, alle Partnership e alle Produzioni culturali d’impresa, ed è mirata a valorizzare il rapporto tra Imprese, Istituzioni e operatori culturali.

Il premio d’Artista è stato consegnato a Generali Italia, OVS, Fondazione Banco di Napoli e Fondazione Pierlombardo, rispettivamente i primi classificati nelle categorie “Sponsorizzazioni e Partnership Culturali”, “Produzioni Culturali d’Impresa”, “Fondazioni d’Impresa” e “Art Bonus”.

L’opera contiene una meteorite sospesa in un luogo a tre dimensioni uguali, di 21cm, numero magico e fondante della poetica di Silvia Iorio, dando vita a un volume perfetto al cui interno i grafemi incisi dall’artista, come fossero indizi ritrovati, guidano lo sguardo verso la diagonale di luce dove il prezioso e misterioso frammento rimane sospeso.

Fabio Mazzeo ha accolto con passione l’invito a partecipare a un progetto che ha l’obiettivo di favorire il rapporto tra ‘Sistema Cultura’ e ‘Sistema Impresa’:
“L’opportunità di lavorare come designer insieme ad un artista alla realizzazione di questo premio mi fa dire, anche come Presidente di un’azienda e di una fondazione d’impresa, che oggi le aziende sono chiamate a produrre un valore più ampio rispetto a quello economico e finanziario. Occorre tener conto del valore culturale generato dal loro prezioso contributo in termini di responsabilità sociale che, se alimentato e incoraggiato, è in grado di dare vita a movimenti circolari generativi di ulteriore valore.”

“De Siderium” è stato realizzato dal team di creativi di Exclusiva, composto da Gianluca Bilotta (Architetto), Federico Grisolia (Product Manager), Franco Mancinelli (Brand Manager), Fabio Pistilli (Visual Designer) e coordinato da Fabio Mazzeo. Fondazione Exclusiva ha seguito la “regia” della collaborazione, costruendo un ponte di senso culturale tra l’impresa creativa e un’iniziativa come questa: un modo per affermare quanto la cultura possa essere sviluppo anche economico, welfare culturale e responsabilità sociale.